SCIENZA

Tityus serrulatus, lo scorpione più velenoso del mondo

Tityus serrulatus, lo scorpione giallo brasiliano, è una specie di scorpione della famiglia Buthidae. 

È originario del Brasile e il suo veleno è estremamente tossico. È lo scorpione più pericoloso del Sud America ed è responsabile dei casi più mortali.

Gli esemplari adulti misurano in genere tra 5–7 cm (2–3 pollici) di lunghezza. Come suggerisce il nome comune, la colorazione è costituita da zampe giallo pallido (8 in totale) e pedipalpi, con una sfumatura più scura di marrone giallastro sul tronco, sulle dita e sulla punta della coda. Come altri membri della famiglia Buthidae , T. serrulatus ha una coda bulbosa, spesso portata in una caratteristica curva in avanti sul dorso, che è segmentata, con creste e dentellature prominenti.  La coda è dotata di una punta che inietta veleno in grado di immobilizzare la preda o sferrare attacchi difensivi

Freepik
Tityus serrulatus, lo scorpione giallo brasiliano, è una specie di scorpione della famiglia Buthidae. È originario del Brasile e il suo veleno è estremamente tossico
Freepik
È lo scorpione più pericoloso del Sud America ed è responsabile dei casi più mortali
Freepik
"A causa della deforestazione e della crescente urbanizzazione, questa specie sta diventando sempre più presente", secondo Rogério Bertani in un'intervista al quotidiano britannico The Guardian
Freepik
Ha una dieta di insetti, come gli scarafaggi, ed è adatto alla vita nelle fogne e nei cumuli di rifiuti nelle aree urbane. Avendo un basso tasso metabolico, può sopravvivere per mesi senza mangiare.
Freepik
É notizia di poche ore fa che in Brasile per colpa della puntura di questo scorpione un bambino è morto dopo 7 arresti cardiaci
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.