SCIENZA
Scoperto nel nostro sistema solare un asteroide in grado di distruggere i pianeti
Nel nostro Sistema Solare si trova un asteroide in grado di distruggere i pianeti. L'asteroide si chiama 2022 AP7 e ha un diametro compreso fra uno e due chilometri. Questo asteroide sarebbe in grado di eliminare la vita sulla Terra, come affermano gli scienziati. Tuttavia, sempre secondo gli scienziati di Washington che lo hanno individuato, non c’è alcun pericolo che entri in rotta di collisione con la Terra. Secondo le previsioni fatte l'asteroide attraverserà l’orbita terreste quando il pianeta sarà dal lato opposto del Sole. La ricerca è disponibile sull’Astronomical Journal e afferma che altri corpi celesti simili potrebbero essere individuati nei prossimi anni.
Nel nostro Sistema Solare si trova un asteroide in grado di distruggere i pianeti. L'asteroide si chiama 2022 AP7 e ha un diametro compreso fra uno e due chilometri. Questo asteroide sarebbe in grado di eliminare la vita sulla Terra. (in foto un asteroide generico)
La scoperta è stata fatta dalla Carnegie Institution for Science di Washington; è stato utilizzato il telescopio cileno Blanco, dotato di uno specchio di 4 metri di diametro. Il dottor Scott Sheppard conferma di aver trovato tre nuovi asteroidi tra cui uno di dimensioni enormi, rinominato 2022 AP7.
«Qualsiasi asteroide con tali dimensioni è un vero killer di pianeti», ha detto Sheppard al Guardian. Come affermano gli scienziati, tuttavia, non c’è alcun pericolo che entri in rotta di collisione con la Terra. Scorri le foto per scoprire perchè.
Un impatto tra l'asteroide e il nostro pianeta avrebbe conseguenze terribili. Al momento però non ci sono possibilità che 2022 AP7 colpisca la Terra, come affermato dal dott. Sheppard. Secondo le previsioni fatte l'asteroide attraverserà l’orbita terreste quando il pianeta sarà dal lato opposto del Sole. Ogni ipotesi resta però aperta perchè le previsioni si fermano soltanto sul prossimo futuro.
«Non è possibile conoscere l’orbita di 2022 AP7 in modo preciso nei secoli», hanno dichiarato gli scienziati che hanno fatto la scoperta. La ricerca è disponibile sull’Astronomical Journal e afferma che altri corpi celesti simili potrebbero essere individuati nei prossimi anni. (in foto asteroidi generici)