GREEN
Riscaldamento: consigli per risparmiare sulla bolletta
Ecco alcuni consigli da provare per riscaldare risparmiando.
Stufe elettriche
Nelle serate autunnali o in caso di inverni particolarmente freddi può essere utile adottare una stufa elettrica, ma bisogna stari attenti. Le stufe elettriche sono dispendiose e un utilizzo eccessivo può pesare sulla bolletta. Il consiglio è di utilizzare per riscaldare ambienti moderatamente piccoli.
Finestre
Va bene aprire le finestre, ma senza esagerare. Il ricambio d’aria chiede al massimo dieci minuti ed è meglio farlo, per esempio, la mattina quando ci si sveglia. Farlo nel resto della giornata è spreco: si raffredda inutilmente l’ambiente e i consumi si alzano. Se invece c'è sole via libera alle finestre aperte: nonostante le temperature basse i raggi solari portano calore naturale.
Deumidificatore
L'umidità incidente sulla temperatura percepita: comprare un deumidificatore può essere la soluzione al freddo ingiustamente patito. umidità dell’aria. Ciò permette di percepire meglio il calore e di ridurre la temperatura del termostato. A goderne non è solo salute, ma anche portafoglio.
20° gradi
La temperatura in casa non deve mai superare i 20 gradi. Mantenere una temperatura costante è un vantaggio sia per ciò che riguarda i consumi, che per la salute. 20° è infatti la gradazione ideale per il nostro fisico. Il consiglio per mantenere la temperatura è adottare un termostato intelligente che aiuta a evitare sprechi inutili di energia.
Tappeto
Un altra strategia che puoi tentare è l’utilizzo di tappeti e l’adozione della moquette per risparmiare sul riscaldamento. Queste superfici così particolari infatti impediscono al calore di disperdersi attraverso il pavimento.