ARTE E CULTURA
Il restauro dei mosaici della cupola del battistero di Firenze, le foto
Il battistero di San Giovanni Battista, una delle chiese più antiche della città italiana di Firenze, sarà oggetto di restauro.
Sarà restaurato, in particolare, il suo soffitto a mosaico. I lavori, appena iniziati, dovrebbero durare circa sei anni. I mosaici ricoprono la cupola interna e le absidi e si configurano tra i più importanti cicli di mosaici medievali italiani realizzati tra il 1225 e il 1330 circa, su disegni dei maggiori pittori fiorentini dell’epoca.
Il battistero di San Giovanni Battista è situato nell’omonima piazza San Giovanni di Firenze ed è dedicato al patrono della città. Anticamente era utilizzato anche per i solenni giuramenti.
Il restauro nel battistero di San Giovanni Battista a Firenze
Il battistero di San Giovanni Battista, una delle chiese più antiche della città italiana di Firenze, sarà oggetto di restauro.
I mosaici del battistero
Sarà restaurato, in particolare, il soffitto a mosaico del battistero. I lavori, appena iniziati, dovrebbero durare circa sei anni. I mosaici ricoprono la cupola interna e le absidi e si configurano tra i più importanti cicli di mosaici medievali italiani realizzati tra il 1225 e il 1330 circa, su disegni dei maggiori pittori fiorentini dell’epoca.
Il battistero nell'antichità
Il battistero di San Giovanni Battista è situato nell’omonima piazza San Giovanni di Firenze ed è dedicato al patrono della città. Anticamente era utilizzato anche per i solenni giuramenti.
Le origini del battistero
Le origini del monumento sono tutt’oggi oscure. Fino al ‘500 era ritenuto possibile che fosse un antico tempo romano dedicato al dio Marte. Nell’800 ha iniziato a prendere piede la teoria che avesse origine medievale.
Il lavoro dei restauratori
Un'immagine delle impalcature che sono state costruite all'interno del battistero per procedere al restauro dei mosaici.
I mosaici oggetto del restauro
Un'immagine ravvicinata dei mosaici del battistero di San Giovanni a Firenze che saranno oggetto di restauro da parte degli esperti.