ARTE E CULTURA

Nei diamanti della regina è custodito un mistero sul passato della terra

La storia di Cullinan, il diamante grezzo più grande mai trovato, che ha formato i gioielli della Corona inglese. Nel 1905 il supervisore della miniera sudafricana Premier, durante un'ispezione di routine a 5 metri e mezzo sottoterra, si trovò abbagliato da un riflesso strano.

Getty Images
La storia di Cullinan, il diamante grezzo più grande mai trovato, che ha formato i gioielli della Corona inglese
Nel 1905 il supervisore della miniera sudafricana Premier, durante un'ispezione di routine venne trovato il più grande diamante grezzo con un peso di 3 106,75 carati (621,35 g).
Getty Images
Il passaggio a Re Edoardo VII
Dopo varie vicende fu finito in regalo a re Edoardo VII che lo tagliò e scelse le pietre principali come parte dei gioielli della Corona inglese.
Getty Images
L'origine
Il Cullinan era un diamante "Clippir", un membro di una categoria speciale degli esemplari più grandi e chiari mai trovati.
Getty Images
Lo studio di Evan Smith (Gemological Institute of America)
Indizi chimici suggeriscono che si sono formati non meno di 360 km e non più di 750 km sotto i nostri piedi.
Getty Images
Le parole di Evan Smith
Il diamante può essere inciso chimicamente dal magma e ti ritrovi con queste forme davvero insolite e caratteristiche intricate... le superfici naturali che sono state scolpite da tutte queste diverse forze nel corso di milioni di anni. Tutto ciò è unico e pieno di bellezza."
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.