SCIENZA

Le principali cause del cambiamento climatico

Quali sono i fattori che influenzano il cambiamento climatico? 

Per "cambiamenti climatici" si intendono le variazioni a lungo termine delle temperature e dei modelli meteorologici. 

Queste variazioni possono avvenire in maniera naturale; tuttavia, a partire dal 19° secolo, le attività umane sono state il fattore principale all'origine dei cambiamenti climatici, imputabili essenzialmente alla combustione di combustibili fossili (come il carbone, il petrolio e il gas) che produce gas che trattengono il calore. 

In questa fotogallery vediamo quali sono le principali cause del cambiamento climatico, una delle ragioni di maggiore preoccupazione del nostro secolo.

Freepik
Trasporti
Una delle principali cause del cambiamento climatico è dato dal trasporto di beni per mezzo di automobili, navi, camion e aerei. Questi mezzi di trasporto sono alimentati da combustibili fossili a base di petrolio (benzina), il quale è causa dell'emissione di gas serra.
Freepik
Consumi eccessivi
Lo stile di vita delle persone incide profondamente sull'emissione di gas serra, in particolare i consumi legati alle abitazioni private, soprattutto a livello energetico. A ciò va aggiunto il consumo di beni, la quantità di rifiuti prodotti e il regime alimentare, che comprende anche gli sprechi alimentari. 
Freepik
Produzione alimentare
Un'altra delle cause maggiori dei cambiamenti climatici è la produzione alimentare: allevamento e utilizzi di prodotti chimico-farmaceutici in particolare. A ciò va aggiunto l'utilizzo di fertilizzanti, diserbanti e tutto ciò che è collegato. 
Freepik
Disboscamento
Le attività agricole causano la deforestazione e ciò contribuisce notevolemente all'aumento delle emissioni globali di gas serra. Ciò comporta inoltre che una notevole riduzione della funzione svolta dalle foreste di sottrarre emissioni di anidride carbonica all’atmosfera.
Freepik
Produzione di beni
Le produzioni industriali sono responsabili delle emissioni nocive soprattutto a causa dell’utilizzo di combustibili fossili tanto nella produzione di materiali semilavorati come il cemento, il ferro, l’acciaio, la plastica quanto nella produzione di beni di consumo come nell’industria elettronica e tessile, solo per citarne alcuni. L’industria manifatturiera è uno dei maggiori responsabili delle emissioni di gas serra in tutto il mondo proprio a causa delle fonti energetiche non rinnovabili – come il carbone, il petrolio e il gas – impiegate nella loro impiantistica.
Freepik
Produzione di energia
Un'altra grossa causa dei cambiamenti climatici deriva dalla produzione di energia elettrica e di calore, che aumenta le emissioni globali.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.