ARTE E CULTURA

I murales più belli nel mondo dedicati al mito Diego Armando Maradona

Il 25 novembre 2020 la notizia della morte di uno dei calciatori più forti del mondo. Diego Armando Maradona. A due anni di distanza il suo ricordo è ancora indelebile per tutti gli appassionati di calcio ma non solo.

E tante sono state le manifestazioni di affetto nei confronti di quel che è stato "Il Pibe de Oro", il ragazzo d'oro. Perché Maradona non è stato solo un semplice calciatore ma anche uno degli sportivi più chiacchierati al mondo.

In questa raccolta fotografica c'è tutta la storia di Maradona rappresentata nei murales dedicati al campione argentino che ha militato nel Napoli dal 1984 al 1991. 

Getty Images
Napoli
Il murale gigante di Diego Armando Maradona nei quartieri spagnoli di Napoli, realizzato il giorno dopo la morte del famoso e leggendario calciatore argentino. 
Getty Images
Quarto (Italia)
Vista panoramica del murale dedicato a Diego Armando Maradona dall'artista Jorit realizzato il 10 dicembre 2021 a Quarto, Italia. 
Getty IMages
Doha
Un dipinto murale raffigurante la leggenda del calcio argentino Diego Maradona vicino allo stadio internazionale Khalifa di Doha. 
Getty Images
Provincia di Napoli
Un murale gigante di Diego Armando Maradona, nel popolare quartiere di San Giovanni a Teduccio (Napoli), dipinto dall'artista Jorit Agoch, pseudonimo di Ciro Cerullo.
Getty Images
Villa Fiorito (Buenos Aires - Argentina)
Un murale di Diego Armando Maradona dipinto sulla casa dove è nato il 30 ottobre 1960 a Villa Fiorito, provincia di Buenos Aires, Argentina. Maradona è morto di infarto all'età di 60 anni.
Getty Images
Berlino (Germania)
Un murale di Diego Maradona che recita "Dio è morto" realizzato il 29 novembre 2020 a Berlino, Germania.
Getty Images
San Salvador
Vista di un murale raffigurante la stella del calcio argentino Diego Maradona, morto il 25 novembre 2020, realizzato a San Salvador, El Salvador. 
Getty Images
Buenos Aires
Veduta aerea di un murale gigante dell'artista Martin Ron raffigurante la leggenda del calcio Diego Maradona. 
Getty Images
Dublino
Un murale dell'artista irlandese Chelsea Jacobs raffigurante il defunto calciatore argentino Diego Maradona a Havelock Square vicino all'Aviva Stadium di Dublino
Getty Images
Belgrado (Serbia)
Un murale di Diego Maradona che recita "Dorcol, Brother, Argentina" è dipinto su un muro nel quartiere di Dorcol il 30 novembre 2020 a Belgrado, Serbia. 
Getty Images
Stadio dell'Argentinos Juniors (Buenos Aires - Argentina)
Diego Armando Maradona in diverse fasi della sua vita allo stadio Diego Armando Maradona a Buenos Aires. 
Getty Images
Stadio del Boca Juniors (Buenos Aires - Argentina)
Veduta di un murale dedicato a Diego Maradona nei dintorni dello stadio Alberto J Armando prima di una partita tra Boca Juniors e Talleres. 
Getty Images
Idlib (Siria)
Aziz Esmer, un artista di graffiti siriano, ha disegnato un ritratto di Diego Armando Maradona sulle pareti di una casa distrutta dopo gli attacchi delle forze del regime di Assad, a Idlib, in Siria, il 27 novembre 2020.
Getty Images
Buenos Aires
Un murale dell'artista di strada "Uasen" raffigurante l'ex stella del calcio argentino Diego Maradona che segna il primo gol nella partita della Coppa del Mondo FIFA Messico 86 contro l'Inghilterra. E' la famosa "Mano de Dios".
Getty Images
Caserta (Italia)
Un nuovo murale in onore di Diego Armando Maradona, il murale realizzato dai tifosi rappresenta "la mano di Dio" che prende il pallone da calcio dalla testa di Maradona
Getty Images
La Paz (Bolivia)
Un murale raffigurante la defunta stella del calcio argentino Diego Maradona a La Paz, il 20 novembre 2021. Genio, idolo, mago... Dio, i sinonimi usati per parlare di Diego Armando Maradona.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.