FASHION E BEAUTY
Gli orologi più costosi al mondo: quali sono e perché
L'orologeria è una delle arti più complicate al mondo. Costruire un orologio è tutt'altro che semplice.
Nonostante le tecnologie oggi siano di supporto ai costruttori, un orologio è composto da centinaia - a volte migliaia - di meccanismi.
Non stiamo parlando, ovviamente, di orologi digitali o al quarzo, ma di orologi meccanici con livelli di complicazioni incredibili.
Il costo di questi orologi dipende da vari fattori che, molto spesso, vanno al di là del materiale con cui sono costruiti, di eventuali diamanti o altre pietre o dallo stesso nome del brand.
È molto difficile stilare una classifica degli orologi più costosi, anche perché molti di essi sono ormai fuori produzione e sono stati acquistati ad aste internazionali e, a volte, sono appartenuti a personaggi famosi che ne hanno fatto salire enormemente il prezzo nonostante l'oggetto in se fosse di un valore "normale".
Basti pensare al Rolex Daytona appartenuto a Paul Newman che fu battuto ad un'asta nel 2017 per la cifra folle di poco meno di 18 milioni di dollari.
In questa raccolta di immagini abbiamo provato a razionalizzare alcuni oggetti di grande valore cercando di spiegare il motivo per cui possano arrivare a costare cifre esagerate.
Rolex Daytona di Paul Newman
L'attore aveva due grandi passioni: le macchine veloci e gli orologi. Nel 1969 la moglie gli regalò questo Daytona (ref. 6239) che fu prodotto fino al 1970 con dedica personalizzata. Nel 2017 questo esemplare, che nella normalità vale tra i 50 e i 100 mila dollari, è stato battuto ad un'asta per quasi 18 milioni di dollari.
Vacheron Constantin Tour de L’Ile
In occasione dell'anniversario numero 250 della casa di Ginevra nel 2005 fu presentato questo orologio costruito in soli sette esemplari di cui uno è finito nel museo della casa madre. E' considerato uno degli orologi più costosi mai prodotti e uno dei più complicati in assoluto. Il suo valore è di 1,5 milioni di dollari.
Lange & Söhne Grand Complication
Questo orologio da polso presentato nel 2013 si ispira a uno dei più importanti modelli della storia dell'orologeria il 42500 di Lange & Söhne, orologio da tasca del 1902. L'orologio ha quasi 900 ingranaggi alloggiati in una cassa d'oro e tra le sue complicazioni ha il calendario perpetuo. Il suo valore è di circa 1.8 milioni di dollari.
Franck Muller Aeternitas Mega 4
Per capire quanto sia complesso questo orologio basti pensare che teoricamente andrebbe regolato una volta ogni 1000 anni. È stato prodotto nel 2009 e da quel momento è l'orologio da polso più complicato al mondo. È composto da quasi 1500 elementi meccanici e possiede ben 36 funzioni. Il suo valore supera i 2 milioni di dollari.
Richard Mille RM 52 06 Sapphire
I meccanismi e le lancette di questo modello di Richard Mille sono di altissima qualità, ricavati da preziosi zaffiri. Il quadrante trasparente permette di vedere il funzionamento del complesso meccanismo a sospensione. Il valore di questo orologio è superiore ai 2 milioni di dollari.
Blancpain Le Brassus Tourbillon Carrousel
Questo modello di Blancpain è dotato di tourbillon e del carrousel, un sistema analogo inventato nel 1901. Il tourbillon è un brevetto del 1801 registrato da Breguet che permette all'orologio di funzionare sempre nelle stesse condizioni indipendentemente dalla gravità terrestre. E' una gabbia rotante attorno ad un asse centrale. Grazie al moto circolare, che provoca il perpetuo spostamento del gruppo regolatore, il bilanciere si comporta come se l'orologio girasse lungo una circonferenza eliminando così l'incidenza della forza di gravità. Questo modello costa circa 4 milioni di dollari.
Patek Philippe Supercomplication
Non esistono solamente gli orologi da polso, ma anche gli orologi da taschino. In particolare questo modello è considerato l'orologio più complicato della storia dell'orologeria. Fu commissionato da Henry Graves, banchiere di New York, nel 1927. E' considerato la "Mona Lisa" dell'orologeria. La casa di Ginevra impiegò otto anni a realizzarlo. E' composto da 900 meccanismi e possiede 24 complicazioni. Nel 2014 è stato battuto ad un'asta per 24 milioni di dollari.
Breguet Grande Complication No. 1160 Marie-Antoinette
L'idea di questo orologio è del 1783, quando uno sconosciuto ammiratore lo ordinò per lei ad Abraham-Luis Breguet. Ci vollero 44 anni per realizzarlo e non fu mai consegnato alla regina poiché venne decapitata nel 1793. L'orologio detenuto da un museo di Gerusalemme fu rubato nel 1983. La casa di orologi Breguet decise nel 2005 di costruirne uno identico utilizzando i disegni, gli strumenti e i metodi originali dell'epoca. È considerato il quinto esemplare più complicato al mondo. Il suo valore si aggira intorno ai 30 milioni di euro.