TECNOLOGIA
Gli errori da non fare durante il black friday
il Black Friday arriva il venerdì dopo il Thanksgiving, il Giorno del Ringraziamento che in USA è festa nazionale, e cade sempre di giovedì. Quest’anno il Black Friday sarà quindi il 26 novembre. L’origine del termine è poco chiara, ma è chiara l’origine dell’abitudine: tradizionalmente è da fine novembre che inizia la stagione degli acquisti in vista del Natale. I negozianti in America hanno così iniziato a fare forti sconti, e ad aprire i negozi sempre più presto, per fare fronte alle folle che prendevano d’assalto i negozi.
Il primo errore da non fare è quello di non fare una lista!
Metti nero su bianco quello che ti serve davvero. Inizia qualche giorno prima, magari. Una volta compilata la lista, identifica i negozi online più convenienti per quello che cerchi
Non stabilire un budget
L'errore più grave è quello di non prevedere la cifra da spendere, in questo modo il rischio è di spendere troppo!
Non considerare i componenti aggiuntivi
Molti articoli, tech ma anche no, hanno bisogno di pile, cavi, caricabatterie e altri vari componenti aggiuntivi.
Comprare giocattoli
il Black Friday non è il momento migliore per comprare giocattoli: secondo gli esperti degli andamenti delle vendite al dettaglio, i prezzi più bassi si spuntano nelle prime due settimane di dicembre, per poi tornare a schizzare in alto sotto Natale.
Non utilizzare un'app per il confronto dei prezzi
Esistono app e siti di confronto prezzi, che paragonano i costi, oltre a consentirti di visualizzare le recensioni dei prodotti e gli articoli correlati, le offerte e i codici di sconti ove applicabili
Non aspettare il Cyber Monday
Molti prodotti invenduti durante il black friday scendono di prezzo durante il Cyber Monday quindi non avere troppa fretta