SCIENZA
Dove si trovano i vulcani più pericolosi che potrebbero eruttare
Il pianeta Terra è pieno di vulcani di varia natura e origine, sparsi in ogni zona.
Molti di questi sono attivi e spesso creano problemi alle popolazioni locali, altri sono definitivamente spenti e altri ancora sono considerati dormienti, ossia pronti a eruttare in qualsiasi momento e per questo monitorati dagli esperi.
È notizia recente, ad esempio, l'eruzione del Mauna Loa, vulcano delle Hawaii, che è tornato in attività dopo 38 anni di silenzio, e che tra l'altro è considerato come il più grande vulcano attivo della Terra. Altri vulcani potenzialmente pericolosi si trovano anche in Europa.
Vesuvio (Italia)
Il Vesuvio di Napoli (Italia) è uno dei vulcani attivi più famosi del mondo, anche per via della sua collocazione. L'ultima eruzione è del 1944 ma la sua attività non si è mai fermata.
Piton de la Fournaise (Isola della Reunion)
Il Piton de la Fournaise si trova nell'Isola della Reunion, nell'Oceano Indiano. Ogni anno erutta circa tre volte ed è considerato tra i più pericolosi della Terra.
Sakurajima (Giappone)
Il Sakurajima è un vulcano attivo giapponese situato sull'isola omonima della prefettura di Kagoshima, nel Giappone sud-occidentale. Oggi fa parte del Parco Nazionale Kirishima-Yaku e la sua eruzione più recente è del 2013.
Teide (Canarie)
Il vulcano Teide, che si trova nelle Isole Canarie, è considerato il terzo più alto della Terra. Il vulcano non erutta più da diverso tempo ormai (l'ultima eruzione registrata è del 1789) ma è ancora attivo è considerato uno dei più pericolosi.
Mayon (Filippine)
Il vulcano Mayon è il più attivo delle Filippine. Nel maggio 2013 un gruppo di escursionisti e una guida locale sono stati investiti da una eruzione improvvisa del vulcano definita come attività eruttiva normale.
Merapi (Indonesia)
Il Merapi è un vulcano conico situato sull'isola di Giava, in Indonesia. Il suo nome significa letteralmente montagna di fuoco ed è uno dei vulcani più attivi e pericolosi del Paese.
Novarupta (Alaska)
Il Novarupta è un vulcano situato nella penisola di Alaska e il suo nome significa letteralmente nuova eruzione. Nel 1912 ha scatenato una delle eruzioni più grandi del XX secolo.