TECNOLOGIA

Dai "super-soldati" agli "sciami di microrobot killer": lo studio NATO sulla tecnologie emergenti

La NATO ha recentemente pubblicato uno studio sui possibili sviluppi futuri delle tecnologie emergenti e sulle loro applicazioni belliche.

Questo studio è stato condotto con l'obiettivo di comprendere l'impatto di queste tecnologie sull'arte della guerra e di garantire che l'Alleanza rimanga tecnologicamente preparata e operativamente rilevante.

Tra le tecnologie prese in esame, troviamo la robotica, l'intelligenza artificiale, i "super-soldati" interconnessi tra loro e microrobot killer.

Queste sperimentazioni potrebbero portare a scenari inquietanti e rappresentare sia una minaccia che un'opportunità per l'Alleanza. (fonte: ANSA)

Freepik
Dai "super-soldati" agli "sciami di microrobot killer": lo studio NATO sulla tecnologie emergenti
La NATO ha recentemente pubblicato uno studio sui possibili sviluppi futuri delle tecnologie emergenti e sulle loro applicazioni belliche. Questo studio è stato condotto con l'obiettivo di comprendere l'impatto di queste tecnologie sull'arte della guerra e di garantire che l'Alleanza rimanga tecnologicamente preparata e operativamente rilevante. Tra le tecnologie prese in esame, troviamo la robotica, l'intelligenza artificiale, i "super-soldati" interconnessi tra loro e microrobot killer. Queste sperimentazioni potrebbero portare a scenari inquietanti e rappresentare sia una minaccia che un'opportunità per l'Alleanza. (fonte: ANSA)
Ansa
Studio NATO
Come riferito da ANSA, la NATO ha realizzato uno studio con l’obbiettivo di analizzare le possibili applicazioni pratiche più dirompenti del panorama scientifico.
Ansa
Scenari inquietanti
Scenari inquietanti quelli presi in esame dalla NATO, in cui tecnologie quasi fantascientifiche potrebbero essere utilizzate nelle guerre.
Ansa
Comprendere gli effetti
La NATO ha voluto condurre questo studio per comprendere gli effetti di queste tecnologie sulla “arte della guerra”, che storicamente ha sempre approfittato di queste “novità” per avvantaggiarsi sul nemico.
Ansa
Le parole
Queste le parole contenute nel report NATO (come riportato da ANSA): "Comprendere se queste tecnologie emergenti (o Edt) rappresentino un problema o un'opportunità, come si manifesteranno e cosa significheranno per l'Alleanza, è un ottimo primo passo e contribuirà a garantire che la NATO rimanga tecnologicamente preparata e operativamente rilevante"
Ansa
Una nuova rivoluzione industriale
Una nuova rivoluzione industriale: robotica e intelligenza artificiale, "super-soldati" interconnessi tra loro per mezzo del 6G, microrobot killer, rigenerazione di parti del corpo e intelligenza collettiva sono solo alcune delle sperimentazioni che potrebbero essere estese ad un utilizzo bellico.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.