TECNOLOGIA
ChatGPT: cos'è, com'è funziona e perché Microsoft ci sta investendo miliardi
ChatGPT è uno dei modelli di linguaggio di nuova generazione più avanzati al mondo, creato da OpenAI.
Le sue funzionalità avanguardistiche lo rendono uno strumento potente per una vasta gamma of applicazioni, come la generazione di contenuti, la comprensione del linguaggio naturale e altre che vedremo in questa fotogallery.
La sua tecnologia è così avanzata che Microsoft ha recentemente investito molti soldi per utilizzare il modello nei propri prodotti e servizi.
In questo articolo, esploreremo cos'è ChatGPT, come funziona e perché è così importante per le aziende come Microsoft.
LIONEL BONAVENTURE/AFP via Getty Images
ChatGPT: cos'è, com'è funziona e perché Microsoft ci sta investendo miliardi
ChatGPT è uno dei modelli di linguaggio di nuova generazione più avanzati al mondo, creato da OpenAI. La funzionalità avanguardistiche lo rendono uno strumento potente per una vasta gamma of applicazioni, come la generazione di contenuti, la comprensione del linguaggio naturale e altre che vedremo in questa fotogallery. La sua tecnologia è così avanzata che Microsoft ha recentemente investito molti soldi per utilizzare il modello nei propri prodotti e servizi. In questo articolo, esploreremo cos'è ChatGPT, come funziona e perché è così importante per le aziende come Microsoft.
CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=126514649
ChatGPT
ChatGPT è un chatbot lanciato da OpenAI nel novembre 2022. È costruito sulla base della famiglia GPT-3 di OpenAI di modelli linguistici di grandi dimensioni ed è ottimizzato con tecniche di apprendimento supervisionato e di rinforzo. (in foto l'interfaccia del software)
Funzionamento
Il software utilizza una grande quantità di testo presente sul web in modo generare testo in modo autonomo, rispondere alle domande e completare le frasi in modo plausibile. Ha anche la capacità di comprendere il contesto e utilizzarlo per generare risposte più appropriate.
Utilizzi
ChatGPT ha molti utilizzi, tra cui: assistenza
automatizzata; generazione di testo; riepilogo automatico; traduzione
automatica; generazione di codice.
Photo by Lionel BONAVENTURE / AFP) (Photo by LIONEL BONAVENTURE/AFP via Getty Images
Microsoft
Microsoft ha confermato un investimento pluriennale
di "miliardi di dollari" corrispondente alla terza fase della sua
partnership a lungo termine con OpenAI. La multinazionale ha riferito che l'obiettivo
della collaborazione consiste nell’accelerare i progressi nell'Intelligenza
Artificiale (IA) e garantire che questi benefici siano ampiamente condivisi con
il mondo.