TECNOLOGIA
Cellulari vintage che oggi valgono una fortuna: se hai uno di questi possiedi un tesoro!
Una serie di cellulari vintage che oggi valgono moltissimo sul mercato del collezionismo.
Ericsson R290 Satellite Phone: 400-1.300 euro
uscito nel 1999 questo Ericsson vantava la possibilità di agganciarsi sia alla rete GSM che alla rete di comunicazione satellitare che permetteva di compiere telefonate da ogni parte del mondo. Ai tempi si trattava di una caratteristica quasi unica, motivo per cui il modello ha raccolto notorietà tra gli appassionati e ora viene venduto a un prezzo superiore alla media.
IBM Simon Personal Communicator: 900-2.500 euro
Questo IBM è stato tra le prime anticipazioni dello smartphone: uscito nel 1994, vantava uno schermo con pennino, app di produttività, funzioni di personal data assistant e perfino un videogioco in memoria. Il suo livello di avanguardia e il fatto che non ne furono venduti molti ora lo rendono uno degli smartphone vintage più ricercati.
Nokia 7700: 1.000-2.500 euro
Prodotto all'inizio degli anni 2000, questo modello di Nokia venne considerato troppo anche per lo strapotere dell'ex colosso nord europeo. Era previsto che questo modello fosse il primo smartphone multimediale di Nokia, e il primo a utilizzare l'interfaccia grafica Serie 90 su Symbian OS. Si prevedeva inoltre fosse il primo telefono a supportare la tecnologia Visual Radio. Ora se ne trovano in giro solo una manciata di prototipi.
iPhone 1: 500-2500 euro
L'iPhone 2G — noto anche come iPhone EDGE — è uno smartphone appartenente all'omonima famiglia dell'Apple Inc., in particolare è stato il primo modello commercializzato appartenente a tale famiglia di smartphone. Presentato il 9 gennaio 2007 al Macworld Conference & Expo e introdotto negli Stati Uniti il 29 giugno 2007, solo successivamente è stato introdotto in Europa. Oggi vale in ottime condizioni con confezione originale dai 500 ai 1000 euro, valore che lievita fino a 2500 euro nel caso di un modello ancora sigillato.
Motorola 8000x: 900-4.000 euro
Il primo telefono cellulare portatile del mondo, non è finito nelle mani di un numero spropositato di acquirenti, ma è stato consacrato e reso celebre da fior di produzioni hollywoodiane. Il primo modello commercializzato della famiglia Motorola DynaTAC è stato il Motorola DynaTAC 8000X, commercializzato a partire dal 13 marzo 1984 con un prezzo al dettaglio di 3.995 dollari.