ANIMALI
Api aggressive? Come difendersi da un attacco (e rimediare a una puntura)
Le api sono insetti fondamentali per la sopravvivenza del nostro ecosistema, ma a volte possono diventare aggressive e attaccare gli esseri umani.
Ciò accade quando si sentono minacciate o si percepisce una minaccia al loro ambiente.
Tuttavia, ci sono diverse precauzioni che possiamo prendere per evitare di essere attaccati e delle soluzioni per alleviare i sintomi della puntura. Questa fotogallery si concentra su come difendersi da un attacco di api e su come rimediare a una puntura per godersi la bellezza della natura in sicurezza. (fonte: abcnews)
Api aggressive? Come difendersi da un attacco (e rimediare a una puntura)
Le api sono insetti fondamentali per la sopravvivenza del nostro ecosistema, ma a volte possono diventare aggressive e attaccare gli esseri umani. Ciò accade quando si sentono minacciate o si percepisce una minaccia al loro ambiente. Tuttavia, ci sono diverse precauzioni che possiamo prendere per evitare di essere attaccati e alcune soluzioni per alleviare i sintomi della puntura. Questa fotogallery si concentra su come difendersi da un attacco di api e su come rimediare a una puntura per godersi la bellezza della natura in sicurezza. (fonte: abcnews)
Prevenire un attacco: trattenere il fiato
Le api utilizzano l’olfatto per individuare chi si aggira
nelle vicinanze. Se si vuole evitare di essere notati dalle api, la cosa
migliore da fare è trattenere il respiro e, subito dopo, allontanarsi. Mantenere la calma è fondamentale.
Cosa non fare: agitare le braccia e colpire
Se le api non si allontanano, la soluzione non è quella di
agitare le braccia o colpirle. Anzi, tutto il contrario. Questi movimenti non
fanno scappare l’ape, piuttosto le fanno pensare che un predatore stia cercando
di attaccarle, e quindi reagiscono, attaccando a loro volta. Lo fanno perché si
sentono minacciate e perché hanno il compito di difendere la regina.
Cosa non fare: uccidere un'ape
Un’ape uccisa, secondo la guida del parco nazionale del Saguaro (Arizona, USA), emana un
“odore di allarme”, un richiamo per le altre api, che arriveranno in massa sul
luogo dell’accaduto.
Cosa proteggersi?
Proteggere il viso ad ogni costo: in particolare naso,
bocca e occhi.
Come rimediare a una puntura: estrarre il pungiglione
Sebbene sia credenza popolare che rimuovere il
pungiglione sia rischioso, è proprio la cosa da fare. Rimuovere il pungiglione il
più velocemente possibile è fondamentale per evitare che più veleno entri nel
corpo. Inoltre, il pungiglione rilascia feromoni che allertano le altre api, attirandole.