FASHION E BEAUTY

Addio Regina Elisabetta, il dolce ricordo con i suoi look che hanno fatto la storia

Elisabetta II ha regnato dal 1953. Regno iniziato il 6 febbraio 1952 con la morte del padre, Giorgio V. La sua vita è intrecciata ad alcune delle personalità più importanti ed emblematiche del Novecento, dalla “lady di ferro” Margaret Thatcher a Lady Diana, da Winston Churchill a John Fitzgerald Kennedy. E anche i suoi look sono sempre stati iconici. In parallelo alla sua immagine istituzionale ha costruito negli anni anche un look molto riconoscibile e tipico, fatto di mise pastello e di accessori in ton sur ton. I cappelli, i foulard, le immancabili décolleté nere, la borsa a mano e una palette fatta di colori pastello e sfumature fluo: lo stile della regina fa parte del suo mito.

Getty Images
Sorriso indelebile come il suo cappello, la Regina Elisabetta è stata un icona di eleganza dai mille colori
Getty Images
La Regina Elisabetta ha regnato per 70 anni e 214 giorni
Getty Images
La sua vita è intrecciata ad alcune delle personalità più importanti ed emblematiche del Novecento
Getty Images
Dalla “lady di ferro” Margaret Thatcher a Lady Diana, da Winston Churchill a John Fitzgerald Kennedy
Getty Images
Sovrana più longeva della storia d'Inghilterra, in parallelo alla sua immagine istituzionale ha costruito negli anni anche un look molto riconoscibile e tipico
Getty Images
I cappelli, i foulard, le immancabili décolleté nere la borsa a mano e una palette fatta di colori pastello e sfumature fluo
Getty Images
Lo stile della regina fa parte del suo mito. Un mito che, accanto ai tailleur, ha contemplato anche divise militari
Getty Images
Dall'abito creato su misura per la sua incoronazione al tailleur giallo lime indossato per il matrimonio del Principe Harry e Meghan Markle
Getty Images
Riposa in pace cara Regina Elisabetta, i tuoi colori e i tuoi sorrisi rimarranno indelebili in eterno
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.