TECNOLOGIA
Cinque innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando la medicina
Oggi vi proponiamo cinque innovazioni tecnologiche che stanno rivoluzionando la medicina.
Grazie ai più recenti sviluppi della digitalizzazione della sanità come l’intelligenza artificiale, le stampanti 3D, la realtà virtuale e aumentata, la nanotecnologia e la robotica, il futuro della medicina sta prendendo sempre più forma.
Rimanere al passo con i progressi tecnologici è necessario per far sì che sia l’essere umano a controllare la tecnologia, e non il contrario.
L’alleanza uomo-macchina sarà fondamentale non solo per accogliere al meglio i futuri cambiamenti del sistema sanitario, ma anche per permettere all’essere umano di gestire con criterio un mondo sempre più digitale.
L'Intelligenza Artificiale (AI) è lo strumento destinato a rivoluzionare completamente la sanità, grazie ai suoi molteplici usi: capacità di formulare piani terapeutici, sviluppare nuovi farmaci e analizzare campioni di tessuto cancerogeno sono solo alcune delle possibilità
La Realtà Virtuale (RV) viene già utilizzata in diversi contesti, dalla formazione di futuri chirurgi ad esercitazione per chirurghi esperti in vista di operazioni complicate. Una persona ricoverata potrebbe simulare di viaggiare o di essere a casa propria. Le possibilità sono molteplici
Stampa 3d: stampaggio di vasi sanguigni, arti artificiali, biomateriali e pillole, l’elenco è in continua crescita e non accenna a fermarsi. Infinite possibilità di applicazione
Robotica e nanotecnologia: gli sviluppi sui robot spaziano da robot disinfettanti e esoscheletri fino a robot chirurgici e simulatori, così come nanodispositivi possono fungere da sistema di somministrazione dei farmaci, minuscoli chirurghi o strumenti per trattare il cancro
Tracker sanitari, sensori e dispositivi indossabili sono congegni che permettono ai pazienti di conoscere ed essere consapevoli della propria salute per avere un maggior controllo sulle proprie vite