SCIENZA

Un' esplosione ha colpito la terra, ecco quali sono state le conseguenze

La NASA ha rilevato un'esplosione di raggi gamma che ha avuto origine 1,9 miliardi di anni fa.Alcune settimane fa i rilevatori del telescopio spaziale Fermi Gamma-ray della Nasa, dell'Osservatorio Swift di Neil Gehrels e della navicella spaziale Wind hanno rilevato l'improvviso un aumento dei livelli di energia.Questi strumenti sono stati costruiti per intercettare firme estremamente particolari e uniche di radiazioni e in questo caso hanno rilevato quello che viene chiamato GammaRay Burst, che ha avuto origine 1,9 miliardi di anni fa, probabilmente a causa della nascita di un buco nero.

Freepik
La NASA ha rilevato un'esplosione di raggi gamma che ha avuto origine 1,9 miliardi di anni fa
Freepik
Qualche settimane fa i rilevatori del telescopio spaziale Fermi Gamma-ray della Nasa, dell'Osservatorio Swift di Neil Gehrels e della navicella spaziale Wind hanno rilevato l'improvviso un aumento dei livelli di energia
Freepik
Questi strumenti sono stati costruiti per intercettare firme estremamente particolari e uniche di radiazioni e in questo caso hanno rilevato quello che viene chiamato GammaRay Burst, che ha avuto origine 1,9 miliardi di anni fa, probabilmente a causa della nascita di un buco nero
Freepik
“Questa raffica è molto più vicina dei tipici GRB, il che è eccitante perché ci consente di rilevare molti dettagli che altrimenti sarebbero troppo deboli per essere visti. Ma è anche tra le esplosioni più energiche e luminose mai viste indipendentemente dalla distanza, il che lo rende doppiamente eccitante", ha affermato Roberta Pillera, membro della collaborazione Fermi LAT che ha guidato le comunicazioni iniziali sull'esplosione
Getty Images
"Un altro GRB così luminoso potrebbe non apparire per decenni", ha aggiunto la Nasa in un comunicato.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.