ARTE E CULTURA
Svelato da vicino il terrificante volto della formica
Quest’anno ricorre il 48° concorso annuale Nikon, incentrato sulla fotografia microscopica che rivela dettagli invisibili all’occhio umano. Il fotografo naturalista lituano Dr. Evgeniis Kavaliauskas ha presentato “Formica (Camponoto),” che fornisce una prospettiva da incubo su un parassita quotidiano dagli occhi lucidi con un ringhio selvaggio e baffi simili a fiamme.
Kavaliauskas ha affermato di apprezzare il modo in cui la microfotografia gli consente di trovare aspetti nuovi e più interessanti dei soggetti.
Alla domanda sul fantastico aspetto della formica, Kavaliusks ha risposto: “non c’è orrore in natura”.
foto by Dr. Eugenijus Kavaliauskas
Il concorso Nikon sulla microfotografia
Una splendida foto del viso di una formica ingrandita cinque volte al microscopio sta facendo il giro del web. Sebbene abbia solo guadagnato una menzione nel concorso Small World Photomicrography di Nikon 2022.
La foto del Dr. Evgeniis Kavaliauskas
Il fotografo naturalista lituano Dr. Evgeniis Kavaliauskas ha fornito una prospettiva dagli occhi lucidi e con un volto selvaggio.
La sua missione
Kavaliauskas ha affermato di apprezzare il modo in cui la microfotografia gli consente di trovare aspetti nuovi e più interessanti dei soggetti.
Le dichiarazioni del fotografo
Alla domanda sul fantastico aspetto della formica, Kavaliusks ha risposto: “non c’è orrore in natura”.
Una foto snobbata
La foto concorreva per il 48° concorso annuale Nikon, incentrato sulla fotografia microscopica che rivela dettagli invisibili all’occhio umano. La foto di Kavaliaski non è entrata nemmeno nelle categorie Top 20 e Honorable Mentions.