ARTE E CULTURA
Studente coreano mangia la banana (opera d'arte) da 120mila dollari in museo: "Ero affamato"
Uno studente sudcoreano a Seoul ha mangiato la banana 'Comedian', opera d'arte di Maurizio Cattelan al Leeum Museum of Art. "Ho saltato la colazione ed ero affamato", si è giustificato così.
Poi, dopo aver rovinato l'opera, ha appeso al muro la buccia e l'ha bloccata con del nastro adesivo. Il museo ha successivamente collocato un'altra banana nello stesso punto.
L’opera d’arte, dal valore di 120.000 dollari, è denominata “Comedian” e consiste in una banana matura attaccata con nastro adesivo a una parete.
Siamo a Seul (Corea del Sud)
Uno studente sudcoreano ha mangiato una banana che faceva parte di un’installazione dell’estroverso artista italiano Maurizio Cattelan al Leeum Museum of Art di Seul: “Ho saltato la colazione ed ero affamato”. Si è giustificato così.
Un'opera d'arte da 120.000 dollari
L’opera d’arte, dal valore di 120.000 dollari, è denominata “Comedian” e consiste in una banana matura attaccata con nastro adesivo a una parete. Fa parte della mostra di Cattelan “We”. Dopo aver mangiato il frutto, lo studente Noh Huyn-soo ha riattaccato la buccia al muro con del nastro adesivo, come se niente fosse.
Non è la prima volta
Il museo ha successivamente collocato un’altra banana nello stesso punto. Non è la prima volta che accade un episodio simile. Già nel 2019 era successo all’Art Basel di Miami. Durante il secondo giorno di esposizione, un altro artista ha preso la banana di Cattelan e l’ha mangiata in diretta davanti alle telecamere. L’azione è diventata a sua volta una performance artistica, chiamata Hungry Artist (“l’artista affamato”).
Le altre opere famose di Maurizio Cattelan
L'artista Maurizio Cattelan è noto per aver creato in passato altre installazioni "stravaganti". Quella nota come "America". Un water pienamente funzionante realizzato per il Museo Solomon R. Guggenheim nel 2016 interamente in oro 18 carati dal peso di 103 kg. È stato rubato nel settembre 2019 dal Blenheim Palace, dove era esposto in prestito dalla collezione permanente del Museo Solomon R. Guggenheim.
La più famosa
Ma l'opera più famosa di Maurizio Cattelan rimane sicuramente L.O.V.E. (acronimo di Libertà, Odio, Vendetta, Eternità),comunemente nota come "Il Dito". L'opera, posta al centro di "piazza degli Affari" a Milano, è collocata di fronte a palazzo Mezzanotte, sede della "Borsa" di Milano. La scultura, alta 4 metri e 60 (che diventano 11 complessivi comprendendo il basamento su cui è eretta), è realizzata in marmo di Carrara.