TECNOLOGIA
Riuscita la missione Dart: deviato un asteroide per la prima volta nella storia
La sonda della Nasa si è schiantata su Dimorphos a 6,6 chilometri al secondo: è stato il primo test per deviare un eventuale asteroide che in futuro potrebbe minacciare la Terra
La sonda della Nasa si è schiantata su Dimorphos a 6,6 chilometri al secondo: è stato il primo test per deviare un asteroide nella storia
Avvenuto con successo l'impatto dimostrativo tra la sonda Dart e l'asteroide Dimorphos, a 11 milioni di chilometri dalla Terra. Secondo la Nasa “siamo entrati in una nuova era per l'umanità”
All'1:14 di martedì 27 settembre, la navicella Dart è andata a sbattere a una velocità di 24mila chilometri orari (6 chilometri al secondo) contro il più piccolo dei due asteroidi del sistema binario Didymos - Dimorphos.
Questo test è costato alla Nasa poco più di 300 milioni di dollari è stato un successo al primo colpo, un tamponamento spaziale organizzato nei minimi dettagli a 11 milioni di chilometri dalla terra.
Dopo il successo della missione Dart a Nasa ha dichiarato: “l'umanità è entrata in una nuova era, quella in cui siamo in grado di proteggerci nel caso in cui un asteroide dovesse minacciare la nostra sopravvivenza sulla Terra. Una capacità che non abbiamo mai avuto, e che oggi è possibile grazie a uno straordinario lavoro congiunto di scienziati e ingegneri”.