SCIENZA

La luna nasconde dei misteri che forse non conosci

La luna, il nostro satellite, ci sembra sempre a portata di mano, basta alzare lo sguardo e la troviamo sempre lì, pronta per essere osservata in qualsiasi occasione e proprio per questo il piccolo satellite sembra ormai “scontato”.

La Luna riserva tuttora dei segreti che ancora non siamo riusciti a disvelare. La sua origine, per esempio, è tuttora oggetto di dibattito, così come lo sono la sua sismicità, la sua composizione interna, la natura del suo campo gravitazionale.

Ci sono però alcune curiosità interessanti da sapere sulla Luna.

Getty Images
I misteri della luna
Ecco alcune curiosità interessanti da sapere sulla Luna.
Getty Images
La luna è colpita spesso da terremoti 
Dal momento che ha una crosta, un mantello e un nucleo (come la terra), è soggetto a disturbi o “terremoti”.
Getty Images
Il golf è stato il primo sport giocato sulla Luna
Durante la missione Apollo 14, l’astronauta Alan Shepard fece oscillare una mazza da golf improvvisata sulla superficie lunare. Non ha colpito la pallina la prima volta, ma al secondo tentativo è volata.
Getty Images
La luna è stata utilizzata per il controllo delle nascite
Durante gli anni ’50, la dottoressa ceca Eugene Jonas sviluppò un metodo di pianificazione familiare basato sulle informazioni contenute negli antichi testi assiri che affermava che la fertilità delle donne coincideva con le varie fasi lunari.
Getty Images
La luna è veramente diventata blu
Quando il vulcano Krakatoa è scoppiato nel 1883, ha creato tanta cenere nell’atmosfera, la luna è apparsa come blu per quasi due anni.
Getty Images
La luna non è tonda
Secondo la NASA, in realtà è a forma di uovo, con l’estremità più grande che punta verso di noi.
Freepik
Non c’è nessun lato oscuro della Luna
Non c’è davvero nessun lato oscuro della luna; piuttosto è il lato più lontano della luna che non possiamo vedere dalla terra.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.