ARTE E CULTURA
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
L'Inghilterra si prepara a fermarsi per celebrare l'incoronazione di Re Carlo III, figlio della sovrana Elisabetta II scomparsa dopo ben 70 anni di regno. Il 6 maggio 2023, il figlio Carlo salirà finalmente al trono dopo un'attesa infinita, accompagnato dalla moglie Camilla Rosemary Shand, anche conosciuta come Camilla Parker Bowles, che sarà Regina Consorte.
Si attendono celebrazioni e festeggiamenti in tutto il mondo, e per immortalare l'occasione è anche stata costruita una rappresentazione in Lego dell'incoronazione, realizzata da "Legoland Windsor" il 26 aprile 2023.
Per l'occasione, i modellisti hanno realizzato Lego sia dei due sovrani, ma anche di Buckingham Palace, della carrozza reale, delle guardie e dei sudditi, in un lavoro che fa strabuzzare gli occhi a tutti gli appassionati di Lego e di modellistica in generale.
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
L'Inghilterra si prepara a fermarsi per celebrare l'incoronazione di Re Carlo III, figlio della sovrana Elisabetta II scomparsa dopo ben 70 anni di regno. Il 6 maggio 2023, il figlio Carlo salirà finalmente al trono dopo un'attesa infinita, accompagnato dalla moglie Camilla Rosemary Shand, anche conosciuta come Camilla Parker Bowles, che sarà Regina.
Si attendono celebrazioni e festeggiamenti in tutto il mondo, e per immortalare l'occasione è anche stata costruita una rappresentazione in Lego dell'incoronazione, realizzata da "Legoland Windsor" il 26 aprile 2023.
Per l'occasione, i modellisti hanno realizzato Lego sia dei due sovrani, ma anche di Buckingham Palace, della carrozza reale, delle guardie e dei sudditi, in un lavoro che fa strabuzzare gli occhi a tutti gli appassionati di Lego e di modellistica in generale.
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
Per celebrare l'incoronazione di Re Carlo III, il team di modellisti del Resort, tra cui il capo modellista Paula Laughton, ha costruito una selezione di modelli reali in miniatura.
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
Tra le miniature, Sua Maestà e la Regina Camilla sul balcone di Buckingham Palace, la carrozza di Stato dorata e una replica in miniatura del concerto dell'Incoronazione del castello di Windsor.
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
La cerimonia, che avrà una parte sia civile che religiosa, si svolgerà alle 11 all’Abbazia di Westminster, dove Carlo III sarà il 40esimo sovrano incoronato dal 1066.
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
Tra i Windsor presenti i fratelli del sovrano con rispettivi accompagnatori e figli: ci saranno la principessa Anna e il marito vice ammiraglio Sir Timothy Laurence; il principe Edoardo nuovo duca di Edimburgo con la moglie Sophie, più il principe Andrea duca di York. Presenti naturalmente il figlio maggiore del re, il principe William, con la moglie Kate, principessa del Galles, insieme ai tre figli: George, 9 anni, Charlotte, 8, e il principe Louis, 5.
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
Il modellino rappresenta nel dettaglio sia Buckingham Palace, che la famiglia reale, oltre a tante altre comparse, accessori e novità che rendono questa costruzione una delle più belle mai realizzate da Lego.
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
I due reali partiranno da Buckingham Palace: stando all’itinerario previsto, i reali inglesi si sposteranno lungo The Mall fino a Trafalgar Square, dunque andranno avanti per Whitehall e Parliament Street prima di svoltare in Parliament Square e Broad Sanctuary e raggiungere, infine, la Great West Door dell'Abbazia di Westminster.
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
Un percorso breve, di circa 2 chilometri, che avverrà, stando a quanto riporta la BBC, a bordo della “Diamond Jubilee State Coach”, la carrozza realizzata nel 2012 in Australia per commemorare i 60 anni di regno della Regina Elisabetta.
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
Nonostante il polverone sollevato dall'uscita del suo libro, "Spare", il secondogenito di Carlo, il principe Harry, sarà presente alla cerimonia dopo mesi di attesa. Non ci sarà invece la moglie, Meghan Markle, che invece rimarrà in California assieme ai figli della coppia.
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
Il nuovo re sarà incoronato all'età di 74 anni, rendendo il sovrano più maturo ad aver mai ricevuto quest'investitura nella storia del Regno Unito.
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
Buckingham Palace, con una comunicazione ufficiale, ha affermato che la cerimonia “ha mantenuto una struttura simile per oltre mille anni, e l'incoronazione dovrebbe includere gli stessi elementi fondamentali” ma esprimerà anche "lo spirito del nostro tempo” e “rifletterà il ruolo del monarca di oggi, guardando al futuro”.
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
Come accade da tradizione, ci sarà un giorno di festa per l'incoronazione del nuovo Re. Anche se l'incoronazione cadrà di sabato, il governo ha confermato che il lunedì successivo, l'8 maggio, sarà un giorno di festa per tutti i cittadini britannici.
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
In Inghilterra inoltre, ormai da mesi stanno iniziando i preparativi anche tra i sudditi. Sono previste infatti bandiere, stemmi, stendardi, e tantissimi gadget e souvenir dell'incoronazione, la prima da 70 anni a questa parte (Elisabetta II salì al trono nel 1952, ma venne incoronata solamente nel 1953).
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
I dettagli della balconata dalla quale usciranno il nuovo Re e la nuova Regina d'Inghilterra, nella riproduzione Lego creata da "Legoland Windsor".
L'incoronazione di Re Carlo III in formato Lego: l'incredibile opera di Legoland
Per volontà di Carlo III, inoltre, Camilla diventerà "Regina" e non "Regina Consorte". Un titolo che non cambia nulla, in sostanza, al ruolo di Camilla, ma che avrà un fortissimo impatto sull'immagine pubblica di quella che, un tempo, è stata "la donna più odiata d'Inghilterra".