ARTE E CULTURA
Il racconto di un giorno: 5 gennaio
Ogni giorno del calendario ha la sua storia, trascorsa tra scoperte scientifiche, innovazioni tecnologiche, catastrofi naturali e trasformazioni sociali.
Eventi sportivi, nascita e morte di persone importanti o famose, dichiarazioni di guerra e trattati di pace. Curiosità o eventi che hanno cambiato il nostro modo di vivere.
Ci sono giorni più densi di avvenimenti e date ricordate nel mondo per un solo evento, come il 12 ottobre 1492.
Nella gallery potrete scoprire alcuni degli episodi che hanno segnato il 5 gennaio.
1886 – Lo strano caso del Dr. Jekyll e di Mr. Hyde
Viene pubblicato il romanzo di Robert Louis Stevenson. L'impatto della storia è stato universale, facendo entrare l'espressione “dottor Jekyll e mister Hyde” nel linguaggio comune, ad indicare una persona che sembra avere due distinte personalità, una buona e l'altra malvagia.
1896 - La scoperta dei raggi X
Un giornale austriaco riporta la notizia della scoperta fatta da Wilhelm Conrad Röntgen. Ripetendo più volte un esperimento, il fisico si accertò di non aver commesso errori e chiese alla moglie di mettere la mano tra un tubo fluorescente e una pellicola. Così facendo ottenne la prima radiografia della storia.
1940 - La radio in modulazione di frequenza
Negli Stati Uniti la Federal Communications Commission (FCC) ha ascoltato per la prima volta una demo della radio FM. La prima trasmissione ha avuto luogo l’anno successivo.
1980 – La Hewlett-Packard mette in vendita del suo primo personal computer
Al prezzo di 3.600 dollari si poteva aver un calcolatore dotato di monitor da 8", 16 Kb di memoria RAM e 32 KB di memoria ROM. Il vero punto di svolta sarà il modello successivo dotato di monitor da 14", memoria RAM da 64 KB e lettore floppy esterno.
2020 – Identificato il COVID-19
Il professore cinese Zhang Yongzhen pubblica online la prima mappa del genoma SARS- CoV-2, consentendo agli operatori sanitari di tutto il mondo di identificare COVID-19
2023 – I funerali solenni di Papa Benedetto XVI
Alle ore 9.30 italiane, si tengono a Roma in piazza San Pietro, i funerali del Papa emerito Benedetto XVI, celebrati per la prima volta nella storia da un altro Papa, Francesco I.
Chi è nato il 5 gennaio? Bradley Cooper, 1975, attore
L’attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, Bradley Charles Cooper è nato a Abington (Pennsylvania, USA) nel 1975. Tra le sue migliori interpretazioni si segnalano la trilogia di Una notte da leoni (2009-2011-2013), American Sniper (2014), Il corriere – The mule (2018). Il debutto come regista è nel 2018 con A star is born nel quale inoltre recita al fianco della cantante Lady Gaga.
Chi è morto il 5 gennaio? Pete Maravich, 1988, giocatore di basket
Leggendario giocatore di basket noto come "Pistol Pete", miglior realizzatore di tutti i tempi a livello universitario con una media di 44,2 punti a partita alla LSU. Nella NBA, è stato 5 volte All-Star e miglior realizzatore nel 1977 giocando per New Orleans Jazz. E’ deceduto a soli 40 anni per un infarto dovuto a una malattia congenita mai diagnosticata.