DESIGN
I grattacieli più belli del mondo che probabilmente non conoscete
La giuria internazionale dell’Emporis Skyscaper Award 2022 ha stilato la lista dei grattacieli più belli del mondo.
Ad aggiudicarsi la vittoria è stato il Valley di Amsterdam, costruito nel futuristico quartiere di Zuidas. Per la seconda volta, dunque, l’Olanda conquista la prima posizione grazie ad un progetto avveniristico.
Il grattacielo vincitore è stato progettato dallo studio di architettura olandese MVRDV e oltre a contenere abitazioni ospita anche uffici, centri culturali e negozi. Tra le sue particolarità, il fatto che il design ricorda elementi naturali quali montagne e valli.
Bundang Doosan Tower
Al quinto posto dei grattacieli più belli al mondo, secondo dell’Emporis Skyscaper Award 2022, troviamo la Bundang Doosan Tower a Gyeonggi-do, Corea del Sud. È alta 100 metri e ha una struttura a ponte.
Antares Tower
Al quarto posto dei grattacieli più belli al mondo, secondo dell’Emporis Skyscaper Award 2022, troviamo l'Antares Tower di Barcellona. Alta 104 metri, al momento è il grattacielo residenziale più alto di Barcellona.
NV Tower
Al terzo posto dei grattacieli più belli al mondo, secondo dell’Emporis Skyscaper Award 2022, troviamo NV Tower di Sofia. È alta 106 metri ed è ispirata in parte ai cristalli naturali.
111 West 57th Street
Al secondo posto dei grattacieli più belli al mondo, secondo dell’Emporis Skyscaper Award 2022, troviamo 111 West 57th Street di New York. Attualmente questo grattacielo è considerato il più sottile al mondo.
Amsterdam Zuidas/Marcel Steinbach
The Valley
Al primo posto dei grattacieli più belli al mondo, secondo dell’Emporis Skyscaper Award 2022, troviamo The Valley di Amsterdam. Il grattacielo, che si trova nel quartiere di Zuidas, è costituito da tre torri collegate e al suo interno ospita abitazioni, negozi e uffici.