TECNOLOGIA
Gli oggetti più costosi della storia del cinema
Da un grande film derivano grandi responsabilità economiche.
Stravolgendo la quote di Spider-Man, sottolineiamo il valore dei memorabilia del cinema.
Il poster originale della Mummia, il classico horror del 1932 diretto da Karl Freund e interpretato da Boris Karloff, ha superato il milione di dollari all’asta di Sotheby’s.
Una cifra che non è inusuale nel collezionismo dove gli offerenti, a colpi di palette, investono milioni di dollari per portarsi a casa un pezzo dei loro film preferiti.
My Fair Lady
L’abito indossato da Audrey Hepburn nella scena della corsa di cavalli ad Ascot di My Fair Lady è uno dei più grandi simboli di eleganza della settima arte. Disegnato dal leggendario costumista Cecil Beaton per il classico del 1964 di George Kukor, l’abito di Eliza Doolittle è stato venduto per 3.7 milioni di dollari nel 2011.
Il mistero del falco
La statua di un falco è il cuore del film di John Huston nominato a tre premi Oscar nel 1942. Nel 2013 il cimelio del Mistero del Falco è stato venduto per 4.1 milioni di dollari.
Agente 007 - Missione Goldfinger
Lo spy-movie di Guy Hamilton del 1964 interpretato da Sean Connery, introduce la super accessoriata Aston Martin DB5. Un’auto iconica venduta al prezzo straordinario di 4.6 milioni di dollari.
Quando la moglie è in vacanza
Tra le commedie più amate della settima arte c’è Quando la moglie è in vacanza, il cult del 1955 diretto da Billy Wilder e interpretato da Marilyn Monroe. Una commedia-simbolo nella settima arte per la sequenza in cui un getto d’aria solleva la gonna della Monroe. La scena cult ha regalato all’iconico abito bianco il valore record di 4.6 milioni di dollari. Lo stesso prezzo della Aston Martin DB5 di James Bond!
Batman
Nel 2013 la Batmobile disegnata da George Barris sulla base della Lincoln Futura del 1955 per la serie tv degli anni Sessanta di Batman è stata venduta alla cifra record di 4.6 milioni di dollari.
Il pianeta proibito
Tra i classici del cinema sci-fi ha un ruolo d’onore Il pianeta proibito, il film di Fred M. Wilcox del 1956. Un cult impreziosito da Robby il robot, venduto alla cifra record di 5.375 milioni di dollari.