ARTE E CULTURA

Egitto, scoperta una tomba risalente a 3.200 anni fa

Gli archeologi del Museo Egizio di Torino, del Ministero delle Antichità Egiziane e del Museo delle Antichità di Leiden (Olanda) hanno scoperto in Egitto una tomba risalente a 3.200 anni fa.

La scoperta è stata fatta a Saqqara, necropoli a 30 chilometri a sud de Il Cairo. Sono stati ritrovati i resti della tomba di Panehsy; inoltre, gli scavi hanno portato alla luce alcune cappelle funerarie.

In questa fotogallery abbiamo raccolto le incredibili foto del ritrovamento che sono state pubblicate sui canali Twitter ufficiali e sul sito web del Museo Egizio di Torino, del Ministero delle Antichità Egiziane e del Museo delle Antichità di Leiden

Website: National Museum of Antiquities
Egitto, scoperta una tomba risalente a 3.200 anni fa
Gli archeologi del Museo Egizio di Torino, del Ministero delle Antichità Egiziane e del Museo delle Antichità di Leiden (Olanda) hanno scoperto in Egitto una tomba risalente a 3.200 anni fa.
Website: National Museum of Antiquities
Saqqara
La scoperta è stata fatta a Saqqara, necropoli a 30 chilometri a sud de Il Cairo. Il nome "Saqqara" deriverebbe dal nome del vicino odierno villaggio arabo. Il team di ricerca è stato coordinato da Christian Greco, direttore del Museo Egizio e da Lara Weiss, curatrice della Collezione Egiziana e Nubiana del Museo di Leiden.
Website: National Museum of Antiquities
Tomba di Panehsy
Sono stati ritrovati i resti della tomba di Panehsy, responsabile del tempio dedicato al dio Amon. La tomba risale al primo periodo Ramesside (1250 a.C.).
@TourismandAntiq
Tomba di Panehsy
La tomba di Panehsy ha un ingresso monumentale e una corte con portico colonnato che ricorda la forma di un tempo. Al centro del portico c’è un pozzo dal quale si accede alle camere sepolcrali ipogee.
Twitter @LaraWeissRMO
Cappelle funerarie
La spedizione archeologica ha inoltre portato alla luce alcune cappelle funerarie situate ad est della tomba di Panehsy. Secondo gli archeologi, una delle cappelle funerarie apparteneva a Yuyu, artigiano responsabile della produzione delle lamine d’oro presso il tesoro del faraone.
Twitter @LaraWeissRMO
Complesso funerario
Il complesso funerario appena scoperto confina a sud con la tomba di Maya, alto funzionario, responsabile del tesoro del faraone Tutankhamun.
01/01/1970
01/01/1970
Informativa ai sensi della Direttiva 2009/136/CE: questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari alla navigazione da parte dell'utente in assenza dei quali il sito non potrebbe funzionare correttamente.