ARTE E CULTURA
Accadde oggi: l'incendio sull'Apollo 1 e gli altri avvenimenti storici del 27 gennaio
Questo è il Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale, celebrata come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto.
In questo giorno del 1945 le truppe sovietiche giunte alle porte della cittadina polacca Oświęcim (in tedesco Auschwitz), scoprirono l’orrore del campo di concentramento, testimonianza delle atrocità naziste. In questo giorno del 1756 nasce Wolfgang Amadeus Mozart e nel 1888 viene fondata la National Geographic Society.
Scoprite nella gallery altri avvenimenti riguardanti il 27 gennaio.
By NASA - This image or video was catalogued by one of the centers of the United States National Aer
Accadde oggi: l'incendio sull'Apollo 1 e gli altri avvenimenti storici del 27 gennaio
Questo è il Giorno
della Memoria, ricorrenza internazionale, celebrata come giornata per
commemorare le vittime dell'Olocausto. In questo giorno del 1945 le truppe
sovietiche giunte alle porte della cittadina polacca Oświęcim (in tedesco
Auschwitz), scoprirono l’orrore del campo di concentramento, testimonianza
delle atrocità naziste. In questo giorno del 1756 nasce Wolfgang Amadeus Mozart
e nel 1888 viene fondata la National Geographic Society. Scoprite nella gallery
altri avvenimenti riguardanti il 27 gennaio.
Di Logaritmo - Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3231
1945 - Il
Giorno della Memoria
Il Giorno della
Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata come giornata per
commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione
60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005. In
questo giorno del 1945 le truppe sovietiche della 60ª Armata del 1º Fronte
arrivarono alle porte della città polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz)
scoprendo il campo di concentramento. La scoperta e le testimonianze dei
sopravvissuti rivelarono compiutamente per la prima volta al mondo l’orrore del
genocidio nazifascista.
Photo by Hulton Archive/Getty Images
1756 - Nasce Wolfgang
Amadeus Mozart
Bambino prodigio,
Mozart – nato a Salisburgo in Austria - è considerato uno dei più grandi
compositori classici di sempre. Compositore prolifico, ha avuto una profonda
influenza sulla musica occidentale. Molte delle sue opere sono considerate
apici della musica corale, sinfonica, operistica, da camera e concertante.
Prima della sua morte, nel 1971 all'età di 35 anni, aveva composto oltre 600
opere.
Photo by Fox Photos/Getty Images
1965 – Debutta
la Shelby GT 350
La Shelby GT
350, una versione sportiva della Ford Mustang sviluppata dal pilota e designer Carroll
Shelby, è sul mercato. Il primo giorno quasi 22.000 Mustang sono state
immediatamente acquistate dagli acquirenti negli showroom Ford. Più di 400.000 le Mustang vendute nel primo anno di produzione, superando di gran lunga le
aspettative di vendita. Nei decenni successivi, la Mustang ha subito numerose
evoluzioni e rimane in produzione ancora oggi, con oltre 9 milioni di esemplari
venduti.
1888 - Viene
fondata la National Geographic Society
I 33 fondatori
della National Geographic Society erano un gruppo eterogeneo di geografi,
esploratori, insegnanti, avvocati, cartografi, ufficiali militari e finanzieri.
Tutti condividevano l'interesse per la conoscenza scientifica e geografica. Oggi,
la National Geographic Society è una delle più grandi istituzioni scientifiche
ed educative senza scopo di lucro del mondo. La Società si considera un custode
delle risorse naturali del pianeta. (In foto: illustrazione fotografica mostra copie della rivista National Geographic in diverse lingue)
By http://www.hq.nasa.gov/office/pao/History/SP-4205/ch8-)Downloaded from En.Wikipedia, Public Domai
1967 - Incendio sull’Apollo 1
Un incendio sulla rampa di lancio durante i test del programma Apollo a Cape Canaveral, in Florida, uccide gli astronauti Virgil "Gus" Grissom, Edward H. White II e Roger B. Chaffee. Un'indagine ha indicato che un cavo elettrico difettoso all'interno del modulo di comando dell'Apollo 1 è stata la probabile causa dell'incendio. Gli astronauti, i primi americani a morire in un veicolo spaziale, stavano partecipando a una simulazione del lancio dell'Apollo 1 previsto per il mese successivo.
By Top of the Pops - https://www.flickr.com/photos/bpfallon/15977458925/sizes/l, Fair use, https://e
1970 - John
Lennon scrive e registra "Instant Karma" in un solo giorno
"L'ho
scritta a colazione, l'ho registrata a pranzo e la mettiamo fuori per
cena." È così che John Lennon ha raccontato la storia di "Instant
Karma", una delle sue canzoni più memorabili come artista solista e il
terzo singolo di Lennon ad apparire prima dello scioglimento ufficiale dei
Beatles. L'unica esagerazione nella descrizione di John è stata la parte sulla
cena: il disco "Instant Karma" è stato effettivamente rilasciato al
pubblico 13 giorni dopo essere stato scritto e registrato nel corso di un solo
martedì. In foto: Lennon e Ono (indossando una benda bianca) eseguono la canzone in Top of the Pops nel febbraio 1970)