ARTE E CULTURA
Accadde oggi: 20
gennaio, il giorno dell’insediamento del Presidente degli Stati Uniti
Il 20 gennaio è il giorno dell’insediamento del Presidente degli Stati Uniti a partire dal
1937.
In rare eccezioni (Eisenhower 1957, Reagan 1985, Obama 2013) e solo per
il secondo mandato, il giorno della proclamazione è slittato al 21 gennaio.
In
precedenza il giorno dell’insediamento è stato il 4 marzo, anche qui con
rarissime varianti di data. Scorriamo nella gallery alcuni Presidenti USA che
hanno giurato in questo giorno.
Wikipedia / Wikimedia Commons - Collage
Accadde oggi: 20
gennaio, il giorno dell’insediamento del Presidente degli Stati Uniti
Il 20 gennaio è
il giorno dell’insediamento del Presidente degli Stati Uniti a partire dal
1937. In rare eccezioni (Eisenhower 1957, Reagan 1985, Obama 2013) e solo per
il secondo mandato, il giorno della proclamazione è slittato al 21 gennaio. In
precedenza il giorno dell’insediamento è stato il 4 marzo, anche qui con
rarissime varianti di data. Scorriamo nella gallery alcuni Presidenti USA che
hanno giurato in questo giorno.
By Photograph: Leon A. Perskiedigitization: FDR Presidential Library & Museum - CT 09-109(1), CC
1937 - Franklin
D. Roosevelt, 32° Presidente
Figura centrale
del XX secolo, è stato l'unico presidente degli Stati Uniti a essere eletto per
più di due mandati consecutivi, vincendo le elezioni presidenziali per quattro
volte (1932, 1936, 1940, 1944), rimanendo in carica dal 1933 fino alla sua
morte, nell'aprile del 1945, poco dopo l'inizio del quarto mandato. Larga parte
della sua fama è dovuta al vasto e radicale programma di riforme economiche e
sociali attuato fra il 1933 e il 1937, conosciuto con il nome di New Deal.
By Cecil Stoughton, White House - This tag does not indicate the copyright status of the attached wo
1961 – John F. Kennedy, 35°
John Fitzgerald
Kennedy, comunemente JFK, fu assassinato il 22 novembre del 1963 a Dallas. La
sua breve presidenza, in epoca di Guerra fredda, fu segnata da alcuni eventi
molto rilevanti: lo sbarco nella Baia dei Porci, la crisi dei missili di Cuba,
la costruzione del muro di Berlino, la corsa allo spazio, gli antefatti della guerra
del Vietnam e l'affermarsi del movimento per i diritti civili degli
afroamericani.
By Department of Defense. Department of the Army. Office of the Deputy Chief of Staff for Operations
1969 – Richard Nixon, 37° Presidente
È stato finora
l'unico presidente statunitense a dimettersi dalla carica. Le sue dimissioni
avvennero il 9 agosto 1974, per anticipare l'imminente impeachment in seguito
allo scandalo Watergate. Richard Nixon rimane uno dei presidenti più
controversi della storia degli Stati Uniti d'America.
By Unknown author - http://www.dodmedia.osd.mil/DVIC_View/Still_Details.cfm?SDAN=DASC9003096&JPG
1981 – Ronald
Reagan, 40° Presidente
Prima di
entrare in politica fu un attore cinematografico e fu a capo della Screen
Actors Guild. La sua politica economica basata sull'offerta (“Reaganomics”) fu
caratterizzata dal taglio del 25% dell'imposta sul reddito, dalla riduzione dei
tassi d'interesse, dall'aumento delle spese militari e anche del deficit e del
debito pubblico. Dopo una recessione nel biennio tra il 1981 e il 1982,
l'economia statunitense iniziò una rapida ripresa nel 1983.
By Bob McNeely, The White House[1] - This image was released by the United States Armed Forces with
1993 – Bill
Clinton, 42° Presidente
Il suo mandato
è iniziato alla fine della Guerra fredda, ed è stato il primo presidente della
generazione dei baby boomer. Durante il suo mandato gli Stati Uniti hanno
vissuto uno dei più lunghi periodi di pace e prosperità economica di sempre. Negli
ultimi tre anni del suo mandato, il bilancio federale ha avuto un avanzo
primario positivo. Clinton ha lasciato la carica con il più alto indice di
gradimento mai ottenuto da un presidente dopo la Seconda guerra mondiale.
By Eric Draper - This image was released by the United States Department of Defense with the ID 0301
2001 – George W. Bush, 43° Presidente
In risposta
agli attentati dell'11 settembre 2001, Bush ha iniziato la guerra in
Afghanistan nel 2001 e la guerra in Iraq nel 2003. Internamente ha perseguito
una politica economica orientata all'offerta con tagli fiscali e misure di
deregolamentazione. La reputazione di Bush è diminuita dopo le grosse perdite
in guerra, a seguito dell'uragano Katrina e della crisi finanziaria dal 2007 in
poi.
By Official White House Photo by Pete Souza - P120612PS-0463 (direct link)https://web.archive.org/we
2009, Barak
Obama, 44° Presidente
Prima persona
di origini afroamericane a ricoprire tale carica. I principali argomenti
affrontati dalla presidenza Obama sono stati la sfida alla grande recessione
dovuta alla crisi economica mondiale del 2008, la cattura di Osama Bin Laden, i
rapporti con il medio oriente. Tra i principali meriti della presidenza c'è la
riforma del sistema sanitario, l’"Obamacare". Tra i successi del suo
secondo mandato si possono notare l'approvazione a livello nazionale del
matrimonio omosessuale e la riapertura delle relazioni diplomatiche con Cuba
grazie alla mediazione di papa Francesco, con la conseguente rimozione
dell’embargo.
By Shealah Craighead - https://www.whitehouse.gov/about-the-white-house/presidents/donald-j-trump/ (
2017 – Donald
Trump, 45° Presidente
Imprenditore,
proveniente da una famiglia facoltosa, tra le 1000 persone più ricche del
mondo, le sue strategie di gestione del marchio ed il suo stile di vita hanno
contribuito a renderlo un personaggio celebre. Trump è il primo presidente
statunitense a non aver ricoperto alcuna carica pubblica o militare prima della
sua elezione, nonché il più anziano al momento dell'assunzione dell'incarico,
venendo poi superato dal suo successore Joe Biden. Trump è stato eletto
presidente ottenendo la maggioranza dei voti dei grandi elettori (304 su 538)
pur avendo avuto quasi 3 milioni di voti popolari in meno rispetto alla
avversaria Hillary Clinton.
By Adam Schultz - https://www.whitehouse.gov/administration/president-biden/ (direct download link),
2021 – Joe
Biden, 46° Presidente
Vice presidente
durante il mandato di Obama, entrato in carica all'età di 78 anni, Joe Biden è
il più anziano presidente degli Stati Uniti mai eletto, nonché il secondo di
fede cattolica (dopo JFK). La vicepresidente è Kamala Harris, prima donna a
rivestire tale incarico. La sua amministrazione, oltre ad affrontare questioni
importanti come la pandemia e la recessione economica, ha ribaltato diverse
politiche che avevano caratterizzato la precedente amministrazione Trump,
soprattutto in ambito ambientale.