ARTE E CULTURA
A Tel Aviv in mostra il Codex Sassoon, la più antica Bibbia ebraica completa
Uno dei documenti storici più preziosi, antichi e meglio conservati del mondo, il Codex Sassoon, è al momento in esposizione e sarà messo all'asta, il 16 maggio, da Sotheby's a New York. Il prezzo stimato, al momento, oscilla tra i 30 e i 50 milioni di dollari.
Il Codex è un codice masoretico che comprende tutti i 24 libri della Bibbia ebraica oltre a tutte le indicazioni di punteggiatura e accenti, datato al X secolo, anche sei potrebbe essere pure più antico. È considerato antico quanto il Codice di Aleppo e un secolo più vecchio del Codice di Leningrado (1006), il primo manoscritto completo della Bibbia ebraica conosciuto.
Ora in esposizione a Tel Aviv, inizierà presto un tour che lo porterà a New York, per essere venduto. Potrebbe anche diventare il documento storico più costoso della storia.
A Tel Aviv in mostra il Codex Sassoon, la più antica Bibbia ebraica completa
Uno dei documenti storici più preziosi, antichi e meglio conservati del mondo, il Codex Sassoon, è al momento in esposizione e sarà messo all'asta, il 16 maggio, da Sotheby's a New York. Il prezzo stimato, al momento, oscilla tra i 30 e i 50 milioni di dollari. Il Codex è un codice masoretico che comprende tutti i 24 libri della Bibbia ebraica oltre a tutte le indicazioni di punteggiatura e accenti, datato al X secolo, anche sei potrebbe essere pure più antico. È considerato antico quanto il Codice di Aleppo e un secolo più vecchio del Codice di Leningrado (1006), il primo manoscritto completo della Bibbia ebraica conosciuto. Ora in esposizione a Tel Aviv, inizierà presto un tour che lo porterà a New York, per essere venduto. Potrebbe anche diventare il documento storico più costoso della storia.
A Tel Aviv in mostra il Codex Sassoon, la più antica Bibbia ebraica completa
Il Codex Sassoon, la più antica Bibbia ebraica completa, è in mostra presso l'ANU Museum of the Jewish People di Tel Aviv, Israele, il 22 marzo 2023. La Bibbia Codex Sassoon sarà esposta al pubblico dal 23 al 29 marzo a Tel Aviv. Questo documento racchiude tutti i 24 libri della Bibbia ebraica, oltre ad importantissime note su passaggi di proprietà di oltre un millennio, e indicazioni per accenti e punteggiatura. È uno dei documenti storici più importanti al mondo.
A Tel Aviv in mostra il Codex Sassoon, la più antica Bibbia ebraica completa
Il Codex prende il nome da David Salomon Sassoon, un antiquario, collezionista e filantropo britannico, che un tempo lo possedeva. Stando alle valutazioni degli esperti, questo documento è precedente di almeno un secolo della Bibbia di Leningrado, la prima Bibbia ebraica interamente completa. Inoltre, nonostante non sia antico come il Codice Aleppo, conservato all'Israel Museum di Gerusalemme, quest'ultimo ha almeno i due quinti delle pagine mancanti.
A Tel Aviv in mostra il Codex Sassoon, la più antica Bibbia ebraica completa
La valutazione del documento si aggira tra i 30 e i 50 milioni di dollari. Questa cifra è stata ricavata dopo oltre due anni di analisi, che hanno coinvolto tantissimi esperti nel settore. Per arrivare a tale valutazione è stato preso in considerazione il costo di produzione di oltre 100 pelli di animali, l'accurata calligrafia di un singolo scrittore e il suo valore storico monumentale, oltre a due documenti storici simili venduti negli anni scorsi a cifre astronomiche,
A Tel Aviv in mostra il Codex Sassoon, la più antica Bibbia ebraica completa
Al momento, l'effettivo proprietario di questo documento dall'importanza e dal valore enorme è Jacob (Jacqui) Safra, erede di una fortuna bancaria siriano-libanese-svizzera. Era dal 1982 che il Codex Sassoon non veniva esposto al pubblico: quella volta era stato al British Museum di Londra. Al momento, la casa d'aste Sotheby's lo sta portando in tournée in giro per il mondo. Dopo essere passato per Londra, ed essere al momento in Israele, il documento andrà a Dallas, Los Angeles e New York.
A Tel Aviv in mostra il Codex Sassoon, la più antica Bibbia ebraica completa
Questo documento sarà messo all'asta da Sotheby's a New York, USA, il 16 maggio, con un prezzo stimato tra i 30 e i 50 milioni di dollari. Documenti simili sono stati venduti a prezzi esorbitanti nel recente passato. Per esempio, Bill Gates pagò ben 30, 8 milioni di dollari, nel 1994, per il Codice Leicester, un manoscritto di Leonardo da Vinci. Oppure, 43,2 milioni di dollari è la spesa sostenuta da Ken Griffin, nel novembre 2021, per aggiudicarsi una prima stampa della Costituzione degli Stati Uniti.